Blog

in rassegna-stampa

Rassegna stampa dell’evento SBAM Incontri Ravvicinati

ANTEPRIMA24.IT “Cusano Mutri, la biblioteca “Vitelli” premiata per l’archivio digitale della memoria cusanese” CASERTA 24ORE “Napoli. L’Associazione San Bonaventura Onlus presenta SBAM, Incontri ravvicinati…” CLARUS “L’Associazione San Bonaventura promuove “Incontri ravvicinati”, operatori culturali e istituzioni a confronto” CORRIERE MATESE “Meeting degli operatori dei beni culturali, delle Biblioteche, degli Archivi e dei Musei” GEOS NEWS “Cusano […]

in Eventi, news

Progetto BiblioAfrica: una biblioteca digitale per l’Africa

BiblioAfrica è la nuova iniziativa solidale della nostra Fondazione per la realizzazione di punti libero di accesso alla cultura in Africa. Stiamo per partire per Lusaka (Zambia) per realizzare una biblioteca digitale Un nuovo inizio per la Fondazione Bonaventura, che “sbarca” in l’Africa con lo scopo di realizzare un progetto di inclusione e diffusione della […]

in comunicati-stampa

Giovedì 21 aprile a Napoli, alla Biblioteca di San Lorenzo maggiore, il Convegno inaugurale della mostra multimediale “Palatucci : Storie di umanità tra le memorie della deportazione”.

Giovedì 21 aprile a Napoli, alla Biblioteca di San Lorenzo maggiore, il Convegno inaugurale della mostra multimediale “Palatucci : Storie di umanità tra le memorie della deportazione”.  Giovedì 21 aprile p.v, dalle ore 10.00, si terrà, presso la sala Brancaccio del complesso monumentale di San Lorenzo maggiore in Napoli, il convengo inaugurale della mostra didattica […]

in Eventi, news

Giovedì 21 aprile inaugurazione della Mostra didattica multimediale PALATUCCI – storie di umanità tra le memorie della deportazione

Per grandi “eventi” servono poche parole… Ospiti d’eccezione per l’inaugurazione della Mostra didattica multimediale PALATUCCI – storie di umanità tra le memorie della deportazione Giovedì 21 aprile c.a. alle ore 10.00 presso la nostra sede sociale: la Biblioteca del complesso di San Lorenzo maggiore in Napoli.  

in news

8 marzo 2022 Presentazione libro “c’è un’altra storia” di Iolanda D’Angelo

L’8 marzo 2022 la Fondazione ha organizzato presso la Biblioteca Comunale  di Sicignano degli Alburni il libro “c’è un’altra storia” di Iolanda D’Angelo, alla presenza delle autorità cittadine e di un folto pubblico si sono affrontati gli importanti temi dell’emancipazione della donna e della storia dell’arte vista con occhio al femminile.  

in Eventi, news

Corso gratuito in “Standardizzazione del lavoro in Biblioteca” dal 17 Gennaio al 18 Febbraio

Una serie di incontri pensati come momento di aggiornamento professionale per i bibliotecari e gli operatori già attivi nella rete delle biblioteche della Fondazione San Bonaventura, per i quali costituisce un momento privilegiato e tappa imprescindibile per il lavoro ma che, per contenuti, tematiche trattate, e laboratori previsti, è occasione di approfondimento e confronto per […]

in Eventi, news

Segnalazioni di luoghi e forme di comunicazione tra Tardoantico e Medioevo archeologia e arte – Conferenza internazionale

Nel convegno svoltosi su due giorni in modalità on line archeologi, storici dell’arte, storici, paleografi afferenti a numerose Università e Istituzioni culturali italiane e straniere si sono confrontati sul tema di cui al titolo quasi del tutto inesplorato, con affondi su casi specifici di grande interesse.