Blog

in Eventi, news

Premio San Bonaventura da Bagnoregio 2024

PREMIO SAN BONAVENTURA DA BAGNOREGIO  PRESENTAZIONE RISULTATI CENSIMENTO ISTITUTI CULTURALI 2024 La quarta edizione di “SBBAM, Incontri ravvicinati…” è oramai alle porte: l’8 e il 9 novembre, nella sede della Fondazione presso la Biblioteca Landolfo Caracciolo del complesso monumentale di San Lorenzo maggiore in Napoli, avrà luogo l’annuale meeting San Bonaventura Biblioteche Archivi Musei che […]

in comunicati-stampa, Eventi, news

“SBAM: Incontri ravvicinati…” (San Bonaventura Biblioteche Archivi Musei) 2024

La Fondazione San Bonaventura si appresta a vivere la quarta edizione di “SBAM, Incontri ravvicinati…” che avrà come tema “Territori, comunità e patrimonio culturale tra senso dei luoghi e dialogo”. Il meeting San Bonaventura Biblioteche Archivi Musei costituisce un’occasione di incontro per il mondo degli operatori dei beni culturali, soprattutto delle Biblioteche, degli Archivi e […]

in Eventi, news

Un convegno sulla centralità del libro in età medievale “In senso scritto. Percezioni e ricezioni del codice nei secoli XIII-XV” Università Ca’ Foscari Venezia, 29-30 novembre 2024

Un convegno sulla centralità del libro in età medievale “In senso scritto. Percezioni e ricezioni del codice nei secoli XIII-XV” Università Ca’ Foscari Venezia, 29-30 novembre 2024  Quest’anno la Fondazione San Bonaventura compie un importante giro di boa: Il 10° anno di attività di questa realtà coincide con la ricorrenza del 750° anno dalla morte […]

in Eventi, news

Il 21 maggio 2024 “La scuola incontra l’Intelligenza Artificiale: opportunità e critiche”

Il 21 maggio 2024 presso la nostra sede sociale, la Biblioteca Fra Landolfo Caracciolo si è tenuto l’importante convegno dal titolo “La scuola incontra l’Intelligenza Artificiale: opportunità e critiche”. L’incontro è stato organizzato dall’Istituto Benalba, in collaborazione con la Fondazione San Bonaventura e con il patrocinio del Ministero dell’Istruzione e merito, della Regione Campania e […]

in Eventi, news

Matese & Climate Change 2

Nel mondo contemporaneo, parallelamente alle urgenze del climate change, si fa sempre più prepotente la necessità di una giusta tematizzazione delle sue criticità. E il territorio del Parco del Matese può configurarsi come un inedito punto di osservazione per uno sguardo privilegiato (peculiare e paradigmatico al tempo stesso) su un vasto ventaglio di nodi problematici […]

in news

Esplora il mondo dei beni culturali con il ServizioCivileUniversale!

Sei appassionato/a di beni culturali? Vuoi vivere un’esperienza unica tra biblioteche, musei, archivi ed eventi culturali? C’è un’opportunità straordinaria per te: il SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE Candidati per un’esperienza indimenticabile! Unisciti a noi nel meraviglioso complesso di San Lorenzo Maggiore, sede della Fondazione San Bonaventura, nel centro storico di Napoli. Da oltre dieci anni ci impegniamo nella […]

in Eventi, news

Domenica 26 novembre si terrà la presentazione del libro di Giovanni Russo “Una Fiamma d’Amore – Vita di padre Antonio da Pisticci”

Domenica 26 novembre, alle ore 17.00, presso la Parrocchia di Cristo Re di Pisticci si terrà la presentazione del libro di Giovanni Russo “Una Fiamma d’Amore – Vita di padre Antonio da Pisticci”. L’evento organizzato dalla Parrocchia di Cristo Re in collaborazione con la nostra Fondazione ha ottenuto anche il patrocinio morale del Comune di […]

in rassegna-stampa

Rassegna stampa evento SBAM 2023

MINISTERO DELLA CULTURA “SBAM, Incontri ravvicinati…” (San Bonaventura Biblioteche Archivi Musei) edizione 2023 ARCHIVIO CENTRALE DELLO STATO “SBAM, Incontri ravvicinati…” CULT “Napoli, il 20 e 21 ottobre torna “SBAM, Incontri ravvicinati…” CORRIERE CE SPREAKER “Sostenibilità, anche musei e biblioteche devono aggiornarsi” ARCIGAY “Al via la terza edizione di “SBAM, Incontri ravvicinati…”. Il Centro di Documentazione […]

in comunicati-stampa, Eventi, news

Campaniaflix: La Netflix della Cultura Campana

La Fondazione San Bonaventura in questi mesi ha organizzato un ‘importante azione di promozione dei patrimoni antichi di biblioteche della Campania, con il contributo della Regione Campania UOD – PROMOZIONE E VALORIZZAZIONE DEI MUSEI E DELLE BIBLIOTECHE. Sono state realizzate 4 prime stagioni di serie CampaniaFlix che facendo un po’ il verso a Netflix e […]